Accesso ai servizi

Economia

Economia


La maggior parte delle attività economiche di S. Stefano Belbo ruota intorno alle produzioni vitivinicole (soprattutto di Moscato d'Asti e Asti Spumante D.O.C.G.).
La principale risorsa del paese e dei dintorni è la coltivazione della vite, in particolare del pregiatissimo moscato. L'uva cresce in collina su un terreno la cui conformazione geologica e l'esposizione favoriscono la maturazione dei grappoli e l'acquisizione delle tipiche proprietà organolettiche. Il pregiato vino Moscato d'Asti viene considerato un vanto nell'enologia piemontese.Il suo aroma ed il suo sapore inconfondibili lo rendono particolarmente indicato per rinfreschi e dolci.
Questa realtà ha anche favorito tutta una serie di attività enomeccaniche indotte: ricordiamo, tra le tante, il primato santostefanese nel mondo per la costruzione di macchine per il lavaggio e l'asciugatura di bottiglie piene e per le macchine per l'irrorazione del solfato di rame.
Attività dell'artigianato e della piccola industria, legate all'enologia ed alla lavorazione della nocciola "Tonda Gentile"oltre ad una accentuata vivacità commerciale, completano il quadro.
Nel concentrico operano le principali istituzioni amministrative e culturali, come si può osservare nella "legenda" della planimetria. Nella piazza Umberto I si tiene, da oltre tre secoli, l'affollato mercato settimanale che richiama acquirenti da tutti i dintorni.

Collegamenti al Servizio:
Produttori
Ricette