Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Santo Stefano Belbo
Cerca
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Commercio ed imprese
PIANO COLORE
PIANO REGOLATORE CIMITERIALE
PIANO ZONIZZAZIONE ACUSTICA
VARIANTE PARZIALE NUMERO 13 AL P.R.G.C.
AREE COMUNALI NON METANIZZATE
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Elezioni 2016 - in carica dal 05/06/2016 al 20/09/2020
Vivere Santo Stefano Belbo
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Luoghi di Interesse
Manifestazioni
Ospitalità
Le Langhe
Visite ai Luoghi Pavesiani
Ricettività
Produttori di vino
Area Moscato Sud
La Storia
Ambiente
Multimedia Area
Economia
Cesare Pavese
Biblioteca Civica "CESARE PAVESE"
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Visit Santo Stefano Belbo
Fondazione Cesare Pavese
» Vivere Santo Stefano Belbo
» Economia
Economia
La maggior parte delle attività economiche di S. Stefano Belbo ruota intorno alle produzioni vitivinicole (soprattutto di Moscato d'Asti e Asti Spumante D.O.C.G.).
La principale risorsa del paese e dei dintorni è la coltivazione della vite, in particolare del pregiatissimo moscato. L'uva cresce in collina su un terreno la cui conformazione geologica e l'esposizione favoriscono la maturazione dei grappoli e l'acquisizione delle tipiche proprietà organolettiche. Il pregiato vino Moscato d'Asti viene considerato un vanto nell'enologia piemontese.Il suo aroma ed il suo sapore inconfondibili lo rendono particolarmente indicato per rinfreschi e dolci.
Questa realtà ha anche favorito tutta una serie di attività enomeccaniche indotte: ricordiamo, tra le tante, il primato santostefanese nel mondo per la costruzione di macchine per il lavaggio e l'asciugatura di bottiglie piene e per le macchine per l'irrorazione del solfato di rame.
Attività dell'artigianato e della piccola industria, legate all'enologia ed alla lavorazione della nocciola "Tonda Gentile"oltre ad una accentuata vivacità commerciale, completano il quadro.
Nel concentrico operano le principali istituzioni amministrative e culturali, come si può osservare nella "legenda" della planimetria. Nella piazza Umberto I si tiene, da oltre tre secoli, l'affollato mercato settimanale che richiama acquirenti da tutti i dintorni.
Collegamenti al Servizio:
Produttori
Ricette
Indietro
Vivere Santo Stefano Belbo
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
Luoghi di Interesse
Manifestazioni
Ospitalità
Le Langhe
Visite ai Luoghi Pavesiani
Ricettività
Produttori di vino
Area Moscato Sud
La Storia
Ambiente
Multimedia Area
Economia
Cesare Pavese
Biblioteca Civica "CESARE PAVESE"
Comune di Santo Stefano Belbo
Contatti
Piazza Umberto I
12058 Santo Stefano Belbo (CN)
C.F. 00364170043 - P.Iva: 00364170043
Telefono:
+39 0141 841811
Fax: +39 0141 841825
E-mail:
PEC:
Codice Univoco Fatturazione Elettronica: UFXERF
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Ufficio relazioni con il pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Cuneo
Sportello Unico Edilizia
SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA' PRODUTTIVE
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Santo Stefano Belbo - Tutti i diritti riservati